Il blog può essere anche una questione di genere, non tanto per l’identità di chi lo gestisce quanto per la linea editoriale portata avanti. I blog letterari femminili sono quei siti che parlano di libri avendo un’attenzione particolare per i generi prediletti dalle donne, primo fra tutti il genere rosa.
Chi gestise i blog letterari femminili
Non solo le donne, ma più in generale chiunque ha interesse ad approfondire le tematiche care al gentil sesso può seguire con interesse i blog letterari femminili. Su questi spazi virtuali spesso si cerca ispirazione per qualche lettura o un canale per chiedere la recensione del proprio libro. Solitamente le blogger di questo settore sono avide lettrici ma soprattutto generose divulgatrici di quanto assorbito con la lettura. Il ruolo principale di chi gestisce i blog rivolti alla cosiddetta letteratura romance è quello di scrivere recensioni (ovviamente, le più oggettive possibili) sui libri divorati sotto la copertina di feltro per consigliare (o sconsigliare) alle proprie lettrici l’opera oggetto di recensione.
Alcune blogger sono diventate professoniste, altre aggiornano i loro lettori per puro diletto, altre ancora sono diventate le principali alleate di autrici (spesso indipendenti) in cerca di spazio e diffusione della propria opera. Il comun denomonatore resta communque la passione per la letteratura al femminile.
Elenco dei blog letterari femminili
Silenzio, sto leggendo

Avendo una categoria dedicata alla letteratura romance, questo bel progetto letterario gestito con passione e aggiorato con costanza da Azzurra (il cognome non è dato sapere) offre validissimi spunti e recensioni sempre accurate. La sagacia della linea editoriale trapela fin dalle prime battute della home, in cui la blogger osa (e meno male) contraddire un gigante della filosofia come Socrate per aver sminuito il valore della scrittura.
La mia biblioteca romantica

La Mia Biblioteca Romantica rientra a pieno titolo nel club dei blog letterari femminili avendo come unico argomento la letteratura romance. Le recensioni sono seguitissime e non mancano di affacciarsi oltre oceano per curiosare cosa accade negli U.S.A. dove il pregiudizio verso questo genere letterario, che alcuni reputano di serie b, è meno sentito.
Crazi for romance

Il team di questo blog è frizzante e ama addentrarsi nel genere romance in tuttue le sue declinazioni e sottogeneri. Ad esempio vengono letti e recensiti:
- contemporary romance
- erotic romance
- dark romance
- history romance
Accetta anche l’invio di romanzi da parte di autrici italiane con richiesa di recensione, ma al momento (15/06/2019) il servizio è sospeso, immaginiamo a causa di un eccesso di richieste.
New Adult e dintorni

Altro blog dedicato alla letteratura al femminile, composto da un vibrante team di cinque lettrici appassionate. Nello staff trovano spazio anche editor, ghost writer e traduttrici, a riprova anche della professionalità e della competenza con cui vengono svolte le recensioni.
Meet your book

Nel panorama dei blog letterari femminili, Meet your book merita una menzione particolare non solo per la frequenza con cui vengono recensiti i libri, ma anche per il design pulito e la razionale organizzazione dei contenuti. Nel sito, gestito con passione e impegno da Erica e Marta, trova spazio anche una sezione specifica per gli inediti. Anche i romance pubblicati in self publishing hanno un’area ad hoc così come i libri recensiti su segnlazione dei lettori. In sostanza, su Meet your book gli amanti del genere rosa troveranno certamente valide ispirazioni per le loro prossime letture.
Leggendo Romance e non solo

Nel panorama dei blogbook, Leggendo Romance è un blog a chiara vocazione rosa in cui però trovano spazio anche altri generi. La passione profusa nella gestione di questo spazio traspare in ogni articolo. La blogger di descrive così:
Blogger, libro dipendente, web designer e social marketing, amo anche sferruzzare
La sezione “recensioni” comprende le seguenti categorie:
- Romance contemporanei
- Romance storici
- New Adult
- Young Adult
- Fantasy/Paranormal
- Distopici
Tra i vari blog letterari femminili, Leggendo Romance vanta anche una pagina Facebook con un discreto seguito.
Cosa può fare una blogger per voi
Dipende dal vostro rapporto con la letteratura: se siete dei lettori, una blogger può tenervi aggiornate sulle ultime novità ma anche consigliarvi dei grandi e imperdibili classici. Se invece siete anche scrittrici/scrittori (e magari in fase di promozione del vostro libro) potete proporre ad una blogger di recensire la vostra opera per offrire maggiore visibilità al vostro lavoro.
Segnala un blog
Gestisci un blog letterario che tratta argomenti rosa o ne conosci uno non presente in questo elenco? Segnalacelo tramite uno di questi tre canali:
- Il nostro profilo Instagram
- Il nostro profilo Facebook
- L’indirizzo email [email protected]