Al giorno d'oggi, conoscere a fondo la grammatica italiana è indispensabile, specialmente in ambito lavorativo. Non a caso è tra le prime competenze richieste in svariati annunci di lavoro e si rivela necessaria nel mondo editoriale dove sempre più persone intraprendono la carriera di scrittori, editor, redattori e correttori bozze.
PROGRAMMA DEL CORSO
I modulo
L'ortografia: principali regole ortografiche e punteggiatura.
II modulo
Il verbo: le sue funzioni. Struttura, genere e forma. Uso dei modi finiti (indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo e dei loro tempi) e dei modi indefiniti (infinito, participio e gerundio). Le consecutio temporum. I verbi ausiliari, servili, fraseologici, difettivi.
III modulo
Il nome e le sue funzioni. Il significato dei nomi. La forma dei nomi: genere e numero. La struttura e la formazione dei nomi.
L'articolo e le sue funzioni. Le forme dell'articolo. Usi dell'articolo determinativo, indeterminativo e partitivo.
L'aggettivo e le sue classificazioni. L'aggettivo qualificativo e le sue funzioni. La flessione, la concordanza, la struttura e la formazione degli aggettivi qualificativi. I gradi di intensità. I numerali.
Il pronome e le sue funzioni. I pronomi personali. I pronomi relativi. Pronomi e aggettivi possessivi, dimostrativi, identificativi, indefiniti, interrogativi ed esclamativi. I pronomi misti.
Le parti variabili del discorso: l'avverbio, la preposizione, la congiunzione, l'interiezione.
IV Modulo - La sintassi
Analisi logica
La frase semplice e i suoi elementi. Il predicato. Il soggetto. L'attributo. L'apposizione. I complementi.
Analisi del periodo
Il periodo e le proposizioni. Le proposizioni indipendenti. La struttura del periodo. Tutte le tipologie di proposizioni. Il discorso diretto e indiretto.
A chi è rivolto: a tutti coloro che vogliono imparare, approfondire e migliorare la grammatica italiana (stranieri, studenti, neodiplomati, neolaureati, disoccupati e non, eccetera).
Svolgimento del corso: al corsista, dopo l'iscrizione, verrà consegnato il materiale di studio che consiste in lezioni su pdf ed esercitazioni allegate, per ogni argomento. Verranno stabilite date di consegna, tenendo conto di tutti gli impegni, e a ogni esercitazione verrà attribuito un voto. Se negativo, verranno assegnati ulteriori esercizi di potenziamento finché non verrà colmata la lacuna. A fine di ogni modulo, il corsista sosterrà una prova, il cui superamento lo farà accedere al prossimo modulo. A fine corso, ci sarà una prova finale con voto. Se sufficiente, verrà consegnato un attestato di frequenza con tutte le competenze acquisite.
Prezzo del corso
Se si acquista l'intero corso, il prezzo totale è di 450 euro, da pagare o in un'unica soluzione o in due rate. È possibile, invece, acquistare i moduli separatamente. Di seguito i prezzi:
Modulo I - 25 euro
Modulo II - 150 euro
Modulo III - 100 euro
Modulo VI - 175 euro.
Contattami in privato per accordi sul prezzo.